“Il mio amico immaginario”, il nuovo singolo di Foma Fomic.
-
07/11/2025 | lorenzotiezzi
- 1823
A partire da venerdì 7 novembre 2025, sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e nei principali digital stores “Il mio amico immaginario”, il nuovo singolo di Foma Fomic.
Il brano è tratto dallo spettacolo di teatro-canzone “Il mio Foma immaginario”, presentato al FringeMI Extra 2025, e ne rappresenta una naturale estensione musicale e poetica. In un ambiente sonoro sognante e surreale, l'arrangiamento con archi curato da Luca Verde — arricchito nel finale dalla voce lirica di Elisa Pittau — evoca immagini visionarie e malinconiche, tra ricordi sfocati e presenze interiori. In questa atmosfera sospesa e onirica, Foma Fomic intreccia un dialogo con la propria parte nascosta: intimamente vera ma invisibile, fino a farsi irreale.
“Non so bene chi sia Il mio amico immaginario — Dichiara Foma Fomic — forse un impostore, forse un complice. Sembrerebbe una presenza ambigua e fragile, che prende voce in un'atmosfera sospesa, in bilico tra sogno e memoria. Il brano nasce dallo spettacolo Il mio Foma immaginario, e continua a vivere sempre, anche fuori dal palco.”
Con “Il mio amico immaginario”, Foma Fomic conferma la sua poetica sospesa tra musica e teatro, in un percorso artistico che unisce introspezione, ironia e delicatezza visionaria.
Biografia
Foma Fomic è un cantautore milanese, fondatore del collettivo artistico "Foma Fomic" nato nel 2012 come progetto cantautorale, per poi espandersi al mondo della performance dal vivo e del teatro. Ironico, surreale e sfacciatamente retrò, vince il premio della critica nel 2018 a "Una voce per Sesto". Lo stesso anno è finalista al Fun Cool Music Awards di Zelig, con "Estate a Gallarate", il cui video lo rende celebre in quasi tutta la provincia di Varese per diversi mesi. Ha alle spalle molti anni di attività live, dagli esordi londinesi di fine secolo, alla finale di SanNolo 2022 e ai più recenti spettacoli teatrali, ideati, scritti e portati in scena come cantautore e attore, tra cui: “Il mio Foma immaginario” (FringeMI Extra 2025), "Lo sbarco in Lombardia" (FringeMi 2023 e FringeMi Extra 2024) e "Foma Fomic nello Spazio" (secondo classificato al FringeMi 2021, Intransito Genova 2021). Tra la primavera e l'estate del 2025 ha realizzato il suo quinto album in studio, frutto della collaborazione con il locale milanese Tranvai: questi brani usciranno come singoli da qui fino al prossimo inverno e saranno raccolti in un vinile in tiratura limitata.
https://fomafomic.wordpress.com/
https://www.facebook.com/foma.fomic.9
https://www.instagram.com/fomafomicofficial/?hl=it
https://open.spotify.com/intl-it/artist/4MUwgRYW0rXeB33XsU0iBG
Il brano è tratto dallo spettacolo di teatro-canzone “Il mio Foma immaginario”, presentato al FringeMI Extra 2025, e ne rappresenta una naturale estensione musicale e poetica. In un ambiente sonoro sognante e surreale, l'arrangiamento con archi curato da Luca Verde — arricchito nel finale dalla voce lirica di Elisa Pittau — evoca immagini visionarie e malinconiche, tra ricordi sfocati e presenze interiori. In questa atmosfera sospesa e onirica, Foma Fomic intreccia un dialogo con la propria parte nascosta: intimamente vera ma invisibile, fino a farsi irreale.
“Non so bene chi sia Il mio amico immaginario — Dichiara Foma Fomic — forse un impostore, forse un complice. Sembrerebbe una presenza ambigua e fragile, che prende voce in un'atmosfera sospesa, in bilico tra sogno e memoria. Il brano nasce dallo spettacolo Il mio Foma immaginario, e continua a vivere sempre, anche fuori dal palco.”
Con “Il mio amico immaginario”, Foma Fomic conferma la sua poetica sospesa tra musica e teatro, in un percorso artistico che unisce introspezione, ironia e delicatezza visionaria.
Biografia
Foma Fomic è un cantautore milanese, fondatore del collettivo artistico "Foma Fomic" nato nel 2012 come progetto cantautorale, per poi espandersi al mondo della performance dal vivo e del teatro. Ironico, surreale e sfacciatamente retrò, vince il premio della critica nel 2018 a "Una voce per Sesto". Lo stesso anno è finalista al Fun Cool Music Awards di Zelig, con "Estate a Gallarate", il cui video lo rende celebre in quasi tutta la provincia di Varese per diversi mesi. Ha alle spalle molti anni di attività live, dagli esordi londinesi di fine secolo, alla finale di SanNolo 2022 e ai più recenti spettacoli teatrali, ideati, scritti e portati in scena come cantautore e attore, tra cui: “Il mio Foma immaginario” (FringeMI Extra 2025), "Lo sbarco in Lombardia" (FringeMi 2023 e FringeMi Extra 2024) e "Foma Fomic nello Spazio" (secondo classificato al FringeMi 2021, Intransito Genova 2021). Tra la primavera e l'estate del 2025 ha realizzato il suo quinto album in studio, frutto della collaborazione con il locale milanese Tranvai: questi brani usciranno come singoli da qui fino al prossimo inverno e saranno raccolti in un vinile in tiratura limitata.
https://fomafomic.wordpress.com/
https://www.facebook.com/foma.fomic.9
https://www.instagram.com/fomafomicofficial/?hl=it
https://open.spotify.com/intl-it/artist/4MUwgRYW0rXeB33XsU0iBG
Articoli correlati
Solo la pioggia”, il nuovo singolo del cantautore Adolfo Durante
14/11/2025 | lorenzotiezzi
Esce oggi, venerdì 14 novembre, in radio “solo la pioggia”, il nuovo singolo del cantautore adolfo durante. Il brano segna il ritorno dell'artista alla produzione d...
CrazyLele: “Così è nata "Hold On" (Looptrack / Jaywork Music)
13/11/2025 | lorenzotiezzi
crazylele feat. Soloceci - "hold on" esce il 5 dicembre 2025 su looptrack (jaywork music). E' un brano davvero intenso, che crazylele ci ha raccontato in u...
Michelle C, giovanissima DJ sarda del team Acetone da oltre 7 milioni di stream, in crescita pure a livello internazionale
13/11/2025 | lorenzotiezzi
michelle c, giovanissima dj sarda, racconta così una bella esperienza internazionale con la sua musica. «Suonare all'ade, importantissimo evento internazional...


